Focaccia, culaccia di prosciutto, salami, olive, mozzarella di bufala, Pecorino e Asiago
Prosciutto di coscia di Rubia Gallega
(bianco o con salsa di pomodoro)
da 500 gr a 1 kg
(sul peso lordo con osso)
servita con contorni
250 gr. circa
servito con contorni
350 gr. circa
servito con patate dipper
da 800 gr a 1,6 kg
servita con contorni
300gr circa – servito con contorni
400 gr circa – serviti con contorni
Carne di pecora, santoreggia, finocchietto, timo, maggiorana, alloro, rosmarino, sedano, carote, cipolla, pomodoro, sale marino, olio evo
200 gr. circa
coscia di pollo grigliata
servita con rucola, pomodorini,mais
È allevata nei verdi pascoli dell’Irlanda. è una vacca giovane, dai 15 ai 24 mesi che non ha mai figliato. Particolare per la tenerezza delle sue carni, che peraltro hanno già assimilato il sapore tipico del black angus. Ottimo il rapporto qualità/prezzo.
È il bovino da carne per eccellenza. Vive quasi sempre al pascolo ed è uno dei pochi con la capacità di trasformare le erbe in proteine. Dal sapore deciso, sicuramente la più storica delle carni da brace.
Vacca finlandese di circa 5 anni, molto simile al Kobe. Cresce nei pascoli della Finlandia nutrendosi soprattutto di erba e mais. La linea Saiko ha una marezzatura a livello del Kobe. Carne tenerissima.
È una scottona spagnola di circa 40 mesi, allevata tutto l’anno in pascoli particolari per le loro erbe aromatiche, con una densità abitativa di un bovino per ettaro. Le erbe conferiscono alla carne sapori unici. Ha una marezzatura molto alta con dei grassi profumatissimi.
È allevata nei grandi pascoli della Galizia e del Nord Portogallo, in piccole strutture che raramente superano i 5 capi. La Rubia Gallega viene alimentata solo con erba e piccole quantità di mais e orzo. La sua vita media è di circa 10 anni,
tempo che le permette di maturare dei grassi gialli dal sapore unico. Da molti è considerata la migliore carne al mondo.
Scottona finlandese al cioccolato, bovino la cui alimentazione prevede in integrazione le fave di cacao che conferiscono alle sue carni un retrogusto al cioccolato. Una scelta che ha come fondamenta motivazioni scientifiche attraverso le fave di cacao, l’animale utilizza gli zuccheri per il proprio metabolismo, mantenendo il livello di grasso intramuscolare.
Vacca simile alla Rubia Galelga, ma più giovane, che cresce libera nei pascoli dei Pirenei. Le sue carni già naturalmente morbide, hanno un colore rossochiaro con grasso giallognolo, e grazie alla frollatura diventano ancora più tenere. Dal sapore intenso ma delicato, tanto da ricordare i frutti di mare.
Abbiamo selezionato i migliori bovini sul mercato, preferendo quelli allevati al pascolo. Hanno tutti una percentuale di grassi molto ridotta (meno dello 0,5%), e sono praticamente privi di colesterolo. Facciamo frollare le carni da 30 a 60 giorni nei nostri laboratori per renderle più gustose e tenere
– Hamburger di scottona
– Insalata Iceberg
– Pomodoro
150 gr. circa
– 2 Hamburgers di scottona
– Insalata Iceberg
– Pomodoro
150 gr. circa x 2
– Hamburger di scottona
– Insalata Iceberg
– Formaggio Ceddar
– Guanciale di maiale croccante
– Pomodoro secco sott’olio
– Cappuccio rosso
150 gr. circa
– Hamburger di scottona
– Insalata Iceberg
– Formaggio Ceddar
– Bacon grigliato
– Pomodoro
– Cipolla caramellata
150 gr. circa
I nostri burger al piatto sono serviti con:
contorno di patate dippers, pomodoro secco sott’olio, pancetta, zucchine grigliate, cipolla di Tropea caramellata, pane, salse.
carne di scottona Angus irlandese, pancetta, pane, latte, cipolla, pepe, sale, aglio, prezzemolo, rosmarino, uova
220 gr Circa
carne di Black Angus 80%, pane, latte, pancia di maiale, peperoncino, senape.
220 gr Circa
mozzarella, friarielli, salsiccia, grana
mozzarella, brie, speck, rucola, ricotta, frutti di bosco
pomodoro, mozzarella, olive nere, cotto, funghi, carciofi
mozzarella, salmone, bufala cruda, granella e pesto di pistacchio
rucola, mais, noci, pachino, parmigiano
zucchine, melanzane, patate, friarielli
sedano, carote, cipolla, pomodoro, fagioli,
olio, pancetta affumicata, sagne senza uova
con ragù all’abruzzese (o al pomodoro)
ragù con carne bovina, sedano, carote, cipolla, pomodoro, pepe e vino bianco
Sugo con carne di pecora, vitello e maiale, sedano, carote, cipolla, pomodoro e vino bianco
ricotta, prezzemolo, formaggio, pomodoro, cipolla, carote, olio e sale
con ragù all’abruzzese (o al pomodoro)
ragù con carne bovina, sedano, carote, cipolla, pomodoro, pepe e vino bianco
con uvetta passita al rum e cantuccini al caffè
(disponibile anche senza glutine)
(disponibile anche senza glutine)
(disponibile anche senza glutine)
Birra Lager tedesca dal colore dorato e schiuma bianca, fine e persistente. Dallo spiccato aroma di luppolo. Al palato sprigiona un amarezza decisa e gradevole, rinfrescante e frizzante. 5,2% Ale.
Birra tedesca bionda, torbida, al frumento, non filtrata, dal gusto pieno, fresco e fruttato
Il profumo intenso deriva dalla fermentazione in botti, mentre la torbidezza è data dalla rifermentazione dei lieviti nel fusto. 5% Alc.
Birra d’abbazia belga, dal colore ambrato rubino, corpo strutturato, aroma speziato e dolce, evidenti note di miele, caramello e frutta rossa. 6,7% Alc.
Indian Pale Ale, bionda, rinfrescante che stuzzica il palato con una decisa presenza di luppolo. A naso si percepisce un erbaceo evidente, amaro e stimolante, unito a una nota fiorita. 6,1% Alc.
Scotch Ale rossa, raffinata, dall’aroma complesso ed equilibrato. Al palato spiccano note di malto tostato e caramello, bilanciati da leggeri sentori di liquore, nocciole, frutta secca e malto bruciato.
Indicata per le carni. 6,5% Alc.